Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

A Palermo la centrale di produzione dei documenti falsi, un arresto

$
0
0

Patenti di guida di ultima generazione, carte di identità, tessere sanitarie, codici, fiscali, cartoncini già completi con dati anagrafici riportanti le diciture dei comuni di Palermo, Messina e Catania e prestampati per carte d’identità ancora in bianco. C’era tutto questo dentro un magazzino realizzato in una sorta di garage a livello della strada a Palermo.

Un vero e proprio centro per la contraffazione dei documenti è stato scoperto dalla Polizia quasi per caso nel capoluogo siciliano. una pattuglia di servizio si trovava, infatti, a passare quando notava il repentino gesto dio un anziano che, vedendo la volante, si affrettava a chiudere il magazzino. insospettiti gli agenti fermavano Paolo Fiore 65 anni e si facevano riaprire la saracinesca trovando numerosi documenti di identità  intestati a varie persone lasciati su un tavolo.

I sospetti crescevano e scattava, così, la perquisizione che permetteva di trovare numerosi altri documenti già pronti o in preparazione e moduli in bianco, riproduzioni di timbri a secco riportati le diciture dei comuni di Palermo, Catania e Messina e vario altro materiale per la contraffazione.

Nel magazzino c’erano, infatti, anche computer, scanner, stampati ad alta qualità e tutto il necessario per un centro di produzione e contraffazione.

Fiore è stato arrestato per possesso e fabbricazione di documenti falsi mentre le indagini puntano adesso a comprendere se la sua fosse una attività isolata e chi possa aver usufruito dei servizi di falsificazione.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>