Due devoti di San Sebastiano, patrono di Acireale (con Santa Venera), sono rimasti coinvolti in un incidente avvenuto intorno alle 11.30 nel centro del paese e che ha visto coinvolto il fercolo del Santo subito dopo l’uscita dalla Basilica. Il più grave è uno degli storici “maniglieri” del fercolo che ha perso due dita della mano destra ed è stato ricoverato nel reparto di chirurgia plastica del Cannizzaro.
Un altro invece ha riportato un trauma cranico. L’incidente sarebbe avvenuto causa del manto stradale reso viscido dalla pioggia. La processione in mattinata era stata sospesa a causa della pioggia, poi invece il comitato organizzatore ha deciso di procedere secondo programma: i devoti di San Sebastiano si muovono con i piedi scalzi.
Una della peculiarità della festa è proprio l’uscita del fercolo votivo che avviene di corsa su piazza Leonardo Vigo, effettuando poi una rapida svolta a destra verso piazza Duomo. L’incidente sarebbe avvenuto proprio nelle fasi successive a questa, ma il sindaco Nino Garazzo che si trovava sul posto, in un’intervista al tg di Antenna Sicilia, racconta che “la vara è uscita controllata, lentamente e non ha avuto sbandamenti”.
Dopo l’intervento dei sanitari, la processione è ripresa seguendo il percorso stabilito.
(foto archivio Festa San Sebastiano)
si ringrazia Rei Tv