Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Vicenda Giacchetto, Corte dei Conti dispone il dissequestro dei beni

$
0
0

Tornano agli intestatari i beni dell’ex assessore regionale Luigi Gentile e cei componenti del omitato tecnico del progetto  Co.Or.Ap gestito dal Ciapi e della Regione siciliana, posti sotto sequestro cautelativo dalla Corte dei Conti durante l’inchiesta sull’uso distorto dei fondi dell’Ente di Formazione professionale Ciapi.

I giudici della Corte dei Conti hanno restituito i beni  a Luigi Gentile, Giuseppe Bonadonna, Rosario Candela, Daniela Avila e Giangiuseppe Gattuso.

La decisione è della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti, che invece ha respinto il ricorso contro il sequestro di Calogero Bongiorno e dell’ex capo dell’Agenzia per l’impiego Rino Lo Nigro, per i quali restano dunque congelati beni per 800 mila euro a Bongiorno e un milione e mezzo a Lo Nigro. La vicenda su cui si sono espressi i giudici contabili è quella scaturita dalla relazione dell’Olaf sull’uso dei fondi europei al Ciapi di Palermo, poi confluita nell’inchiesta sul “sistema Giacchetto”.

Per Lo Nigro e Bongiorno il sequestro è confermato. Il primo poiché “le integrazioni finanziarie sono concesse senza la valutazione dell’interesse pubblico”, il secondo “poiché per la sua posizione rivestita nel comitato di direttore del progetto, dà a lui una maggiore quota di responsabilità rispetto agli altri componenti”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>