Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Strozzi si dimette, è indagato per traffico illecito rifiuti a Patti

$
0
0

Scoppia la bufera Ama in Campidoglio sul caso Strozzi. A neanche sei giorni dalla sua nomina, Ignazio Marino, sindaco di Roma, chiede al neo presidente della municipalizzata dei rifiuti di fare un passo indietro e rinunciare all’incarico. La sua colpa aver omesso di essere indagato per traffico illecito di rifiuti dalla procura di Patti, in Sicilia. E Strozzi a stretto giro si dimette.

“A seguito della nomina abbiamo appreso di un procedimento penale che riguarda Strozzi direttamente – spiega Marino – Siamo sicuri che sapra’ difendersi nelle sedi opportune e che farà chiarezza rispetto ai fatti contestati. Ma l’omissione in più colloqui di questo fatto e’ gravissima e un rapporto fiduciario non può essere costruito in questo modo”. E dopo una giornata di riunioni infuocate in Campidoglio sono arrivate sulla scrivania del primo cittadino le dimissioni del neo presidente.

“Mi dispiace per l’equivoco in cui ho indotto il sindaco Marino – commenta Strozzi uscendo dal Campidoglio – Non lo avevo informato dell’indagine. E’ una cosa che io ritenevo assolutamente non necessaria. E’ stata una mia leggerezza e mi assumo la responsabilita’”.

Ma il manager si difende anche dalle accuse che ritiene “risibili e infondate” annunciando che, in caso di rinvio a giudizio, rinuncerà alla prescrizione: “L’inchiesta – spiega – ipotizza l’esistenza di reati compiuti tra il 2005 e il 2008 da una societa’ messinese, ‘Nebrodi Ambiente’. Io sono entrato in Enia nel 2006 e cosi’ sono diventato responsabile di una quota del 12% di ‘Nebrodi Ambiente’. Ho liquidato la quota nel giro di 10 mesi ed Enia e’ cosi’ definitivamente uscita da ‘Nebrodi Ambiente’ nel 2007″.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>