Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Caro polizza auto, no dei carrozzieri ”Vogliono uccidere una categoria”

$
0
0

Il governo vuole ‘uccidere’ una intera categoria di artigiani autoriparatori di autovetture. Lo sostengono i carrozzieri aderenti alla Confederazione dell’artigianato che si scagliano contro la nuova norma nazionale che interviene in materia di assicurazione per automobili. Un emendamento alla legge di stabilità prevede che le assicurazioni paghino il danno direttamente al carrozziere convenzionato costringendo, di fatto, il danneggiato a rivolgersi non al proprio riparatore di fiducia ma a quello indicato dalla compagnia.

“Le assicurazioni sono tenute per legge a risarcire il danno, ma certamente non possono obbligare i cittadini a riparare i propri mezzi presso le carrozzerie con cui le stesse hanno stabilito delle convenzioni – dicono gli autoriparatori -.  Non accettiamo di essere messi fuori mercato in nome di una presunta riduzione delle tariffe Rc auto e di una finta liberalizzazione”.

I Carrozzieri di Cna, Confartigianato,  Casartigiani e Claai preparano una grande mobilitazione nazionale con iniziative territoriali che anticiperanno la manifestazione nazionale del 15 gennaio a Roma, a Piazza Montecitorio. Nello specifico le Associazioni- che in Sicilia rappresentano 2.102 carrozzerie con oltre 6.500 addetti- contestano la misura, contenuta nel ‘pacchetto’ di norme sulla riforma dell’RC auto varata dal Governo, che renderebbe nei fatti obbligatoria la “forma specifica” nel risarcimento dei danni dei veicoli incidentati, vale a dire far riparare il veicolo incidentato esclusivamente dalle officine di carrozzeria convenzionate con le assicurazioni e pagate direttamente da queste ultime.

“In questo modo – spiegano- si rischia di far chiudere le carrozzerie indipendenti, che non operano in convenzione con le assicurazioni, e si impedisce ai cittadini di esercitare la libera scelta di essere risarciti in denaro e di farsi riparare l’auto dall’officina di fiducia”.

mav

(foto repertorio)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>