Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Cantieri navali di Palermo Tute blu pronte a tornare a lavoro

$
0
0

Dopo l’assemblea di questa mattina ai Cantieri Navali di Palermo per discutere dell’accordo siglato con Fincantieri, domani e mercoledì le tute blu saranno chiamate a esprimere il loro parere sulla riorganizzazione del lavoro con un referendum.

“Ci rimettiamo al voto dei lavoratori. Abbiamo riscontrato entusiasmo per una programmazione che assicurerà la continuità produttiva nei prossimi 24 mesi. Abbiamo riscontrato commenti positivi sul fatto che si torna a lavorare e che gli strumenti individuati dovrebbero garantire il ritorno di tutti”, dichiara il rappresentante Fiom Cgil Francesco Piastra.

Dopo la recente intesa siglata con i sindacati sull’arrivo delle commesse Msc e Mose nel capoluogo siciliano e le notizie sulle ottime chance per il porto siciliano di accaparrarsi i lavori per lo smantellamento della Costa Concordia, i lavoratori del bacino dell’Acquasanta saranno coinvolti sulla definizione dell’accordo.

“Chiaramente – prosegue Piastra – il dibattito è stato incentrato anche sulla nuova organizzazione e sugli orari di lavoro. Abbiamo chiarito che non ci sarà una riduzione del salario ma addirittura nella flessibilità del sei per sei (sei ore per sei giorni) a un minor numero di ore lavorate corrisponde la garanzia del pagamento di 40 ore settimanali. I lavoratori faranno 36 ore di lavoro, dal lunedì al sabato. Un’altra ora sarà compensata con l’assorbimento dei permessi annui retribuiti collettivi e si arriva a 37 ore. Si arriva infine a 40 ore con i 180 minuti di pausa pranzo al giorno, a fine turno, retribuita. Prima gli operai del Cantiere lavoravano dal lunedì al venerdì con la pausa pranzo di un’ora non retribuita”.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>