Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Scilabra nega la bocciatura del Tar: “La nostra riforma va avanti”

$
0
0

L’assessore Scilabra non la vede come una bocciatura. L’intervento del Tar sul ricorso presentato da ventidue enti di formazione professionale e da due associazioni che rappresentano le società formative siciliane, viene visto dall’assessore alla formazione come un successo su tutta la linea anche quando, nella nota diramata dai suoi uffici, scrive che “il Tar ha confermato la sospensione della clausola sulle liti e i contenziosi pendenti con l’amministrazione”.

“Chi voleva riportare il mondo della formazione professionale nel medioevo ha ricevuto un secco no da parte della giustizia – è l’interpretazione della Scilabra - Coloro i quali oggi perdono dinanzi al Tar presentando ricorso contro il nostro decreto per un nuovo sistema di accreditamento intendevano ritornare ad un modello ante 2008, ormai fuori rotta rispetto alle linee guida nazionali e comunitarie”.

Sulle procedure di accreditamento in corso, l’assessore regionale alla formazione rivela: “Ad oggi, invece, le richieste di accreditamento pervenute presso il nostro assessorato sono 400 – spiega la Scilabra – un taglio considerevole di oltre 1.600 enti che evidentemente non rispettavano i criteri di qualità imposti dal nostro nuovo sistema”.

Nella nota, l’assessore Scilabra sottolinea come i giudici amministrativi abbiano “ribadito la legittimità dell’altra clausola da noi introdotta sull’attività prevalente degli enti. Ci sembra un atto di civiltà giuridica, oltre che etica – conclude – la decisione di confermare il principio secondo cu possono essere accreditati soggetti che svolgono almeno per il 51% attività formativa. Tutti gli altri fuori.”


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>