Sono finora 169 gli immigrati che sono stati prelevati dal centro di prima accoglienza di Lampedusa per essere condotti nell’aeroporto dell’isola e quindi trasferiti in altre strutture con i voli predisposti dal ministero dell’Interno. Le mete sono Palermo, Roma e Crotone.
Si pone intanto il caso dei 17 profughi sopravvissuti ai naufragi del 3 ottobre a Lampedusa e a quello di pochi giorni dopo nelle acque di Malta. Le loro testimonianze sono infatti necessarie nell’inchiesta aperta dalla Procura di Agrigento, che ha raccolto le loro denunce contro gli scafisti. Tra queste 17 persone c’è anche il siriano che ha ripreso con il suo telefonino le immagini del trattamento antiscabbia che hanno suscitato un’ondata di indignazione dopo la trasmissione nel Tg2.
GUARDA LE IMMAGINI DEL VIDEO SHOCK TRASMESSO DA TG2
“Il ministero della Giustizia e quello dell’Interno stanno cercando un’alternativa perché restino a disposizione della magistratura, ma non in questo centro”, ha detto il deputato del Pd Khalid Chaouki, che resta nel Cpa di Lampedusa dove si trova da tre giorni, in attesa che sia completato il trasferimento di tutti i migranti che vi si trovano.
GUARDA IL VIDEO DEL DEPUTATO CHAOUKI A LAMPEDUSA
Proprio ieri si è presentato alla stampa il nuovo amministratore unico della cooperativa Lampedusa accoglienza e dell’intero sistema delle cooperative che si occupano dei migranti a Lampedusa. Si tratta di Roberto Di Maria, 39 anni, che ha già all’attivo una lunga esperienza nel sociale e in tema di cooperazione. Il presidente della Legacoop Elio Sanfilippo ha confermato la nomina di una commissione di indagine interna per risalire alle responsabilità di quanto accaduto.