Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

“Aggiustiamo tutto quanto noi” Come 3 finanzieri finiscono in galera

$
0
0

L’inchiesta che ha portato in manette cinque persone tra cui due finanzieri è scattata a maggio di quest’anno.  A fare scattare le indagini un imprenditore e un professionista che si sono presentati al comando della Guardia di Finanza e hanno raccontato di un’ anomalo controllo fiscale.

I NOMI DEGLI ARRESTATI

I due hanno raccontato di essere stati avvicinati da un vetraio Silvio Greco originario di Agrigento e da Gabriele Specchiarello, impiegato presso una ditta. Hanno raccontato che i due gli avevano prospettato che da lì a poco sarebbe potuto arrivare un controllo fiscale che avrebbe portato a guai seri.

I due avevano rassicurato il professionista e l’imprenditore che c’era la possibilità di mettere tutto a posto. Per rendere tutto credibile dopo qualche giorno si sono presentati i tre finanzieri: Ferdinando Rinaldo, 49 anni, Felice Monterosso, 44, e Tobia Imparato, 43, che avrebbero messo in scena “un finto e approssimativo controllo fiscale”.

Poi i tre appuntati avrebbero confermato che ci sarebbe stata la possibilità di sistemare tutto. Il comando provinciale della finanza ha fatto presentate la denuncia ai due e sono scattate le indagini coordinate dall’aggiunto Leonardo Agueci e dal sostituto Alessandro Picchi, che sono culminate con i cinque arresti.

Gli stessi finanzieri hanno immediatamente accertato che i tre non erano addetti alle verifiche fiscali: Rinaldo e Monterosso sono impiegati amministrativi, mentre Imparato lavora al settore Navale. Nel corso delle intercettazioni e pedinamenti sono emerse le responsabilità che hanno portato agli arresti.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>