Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Asilo politico e bonus permesso di soggiorno: le richieste dei migranti

$
0
0

Della manifestazione ‘pacifica’ i responsabili del Cara di Mineo, la struttura per i richiedenti asilo in provincia di Catania erano al corrente. Ieri sera, alcuni ospiti del Cara avevano incontrato il direttore Sebastiano Maccarrone per ribadire ancora una volta le ragioni della protesta.

Protesta che oggi, con l’arrivo di alcuni migranti non ospiti del Cara, arrivati da Catania, hanno creato scompiglio con le forze dell’ordine, in tenuta anti sommossa (nella foto) per controllare la situazione lungo le due strade statali bloccate: la 417 Catania-Caltagirone e la 385 Catania-Palagonia

In un attimo la protesta pacifica si è trasformata in sassaiola: scontri tra i migranti che lanciano pietre e inveiscono contro poliziotti e giornalisti. Forze dell’ordine che intervengono con fumogeni per disperdere la rabbia dei manifestanti.

Ma cosa rivendicano gli ospiti del Cara? Da un lato vogliono conoscere le decisioni dellla Commissione che prende in esame le richieste di asilo politico, molte sono state respinte. Dall’altro lamentano i tempi lunghi della burocrazia per la concessione dei permessi.

A questo si aggiunge la richiesta della proroga del bonus da 500 euro pere gli immigrati che hanno già ottenuto il permesso di soggiorno.

Se fuori dal Cara è protesta, all’interno continua spedita l’attività di integrazione degli ospiti: il Presepe, in occasione delle festività natalizie, l’attività sportiva della squadra di Calcio del Cara e le prove del musical teatrale.

Le strade statali sono ancora bloccate: il gruppo di 300 migranti non sembra intenzionato a lasciare il presidio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>