Disagi ai trasporti in tutta la Sicilia. Revocato lo sciopero dei controllori di volo a Palermo dopo la chiusura dello spazio aereo della Sicilia orientale a causa della cenere vulcanica dovuta all’eruzione dell’Etna. Disagi ai trasporti anche via terra per lo sciopero della categoria.
Verso una boccata d’ossigeno per i precari siciliani. In settimana dovrebbe essere approvato l’emendamento che rinvia al 31 dicembre 2014 le procedure per le stabilizzazioni consentendo un anno di proroga ai contratti. In arrivo anche i fondi per la proroga mentre si lavora alle deroghe che consentirebbero la stabilizzazione il prossimo anno
Palermo sotto shock per il drammatico suicidio di Maurizio Porzio Peralta, noto gioielliere settantenne, suicidatosi con un colpo di pistola nell’atrio del signorile stabile di via Villafranca dove era andato a parlare con la moglie. La separazione in corso la probabile causa del gesto.
Indagini in corso a Palermo per spiegare l’incendio sviluppatosi nei cantinati del palazzetto dello post di fondo Patti. La struttura è abbandonata da tempo ed in cattivo stato. Inspiegabili le cause del rogo. Durante le operazioni di spegnimento incidente ad un collaboratore di una agenzia foto giornalistica che cade dentro uno dei tanti tombini aperti della struttura
Orientare la programmazione comunitaria 2014-2020 sul rilancio del turismo e sullo sviluppo delle imprese cooperative. E’ la ricetta anticrisi del ministro della Coesione territoriale Carlo Trigilia a Palermo per la presentazione dell’ultimo rapporto della Fondazione Res. Intanto il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, annuncia finanziamenti alle cooperative, attraverso i fondi Fesr non utilizzati.
Tornano in piazza a Palermo gli operai della ex Fiat e dell’indotto. Sollecitano la convocazione del tavolo tecnico al Ministero dell’economia sulle attività che dovrebbero partire nei prossimi mesi nello stabilimento e temono che se si perde altro tempo sarà vanificata anche la proroga della cassa integrazione fino a giugno.
Caos e proteste a Palermo. Manifestazioni contro la nuova emergenza rifiuti proprio nel giorno in cui scade il pagamento della Tares. Il sindaco Orlando scrive ai cittadini e chiede collaborazione. Proteste anche dei commercianti del centro contro l’isola pedonale festiva che, dicono, sta dando il colpo agli esercizi del salotto di Palermo.
Le storture del potere al tempo della crisi. E’ l’argomento affrontato da Valentina Cucinella nel suo romanzo “Il senatore” che è stato presentato a Palazzo delle Aquile di Palermo. Attraverso le vicende interiori di una giovane giornalista dello staff di un immaginario senatore, si raccontano proprio le storture del potere e la ribellione della fragile Sofia