Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

“Stufi del degrado”, artisti occupano l’ex Fiera del Mediterraneo

$
0
0

Un nuovo spazio aggregativo delle molteplici energie creative ed artistiche della città di Palermo in un luogo fatiscente, divenuto emblema del disinteresse delle istituzioni: 83 mila metri quadrati abbandonati e un buco da 20 milioni di euro. Un gruppo di lavoratori dello spettacolo ed artisti ha occupato un capannone abbandonato all’interno del complesso dell’ex Fiera Del Mediterraneo, è nato così il Teatro Mediterraneo Occupato.

GUARDA LE IMMAGINI

Armati di scope e palette, portano via i rifiuti dal padiglione con l’entusiasmo di chi coniuga la voglia di fare ad una visione propositiva del futuro. “Questi spazi che sono costati tanto – commenta Maria Grazia Maltese, lavoratrice dello spettacolo – e che tanto hanno rappresentato per la città, adesso sono ridotti così. E’ un degrado a cui noi, e molti cittadini, non ci rassegniamo“.

“Vogliamo trasformare questo posto – spiega Turi Pirrone, anche lui lavoratore dello spettacolo – nella casa degli artisti e delle associazioni che fanno un lavoro prezioso per il territorio ma spesso non hanno una sede adeguata. Sarà la casa di chiunque abbia un’idea di sviluppo della città che vuole condividere con altri”.

L’idea di un nuovo polo culturale raccoglie l’eredità del Teatro Garibaldi Aperto, esperienza conclusa nel quartiere Magione ad ottobre dopo 18 mesi di occupazione e condivisa da alcuni dei sostenitori del nuovo Teatro Mediterraneo.
Non una semplice provocazione, precisano gli occupanti, ma l’esempio concreto della disillusione dei cittadini, stufi di stare ad aspettare che la politica cambi le cose per loro.

“Al Comune chiediamo un tavolo di confronto – continua Pirrone – perché crediamo che debba ascoltare le richieste non solo di noi artisti ma soprattutto dei cittadini. E’ normale che dopo anni la Fiera resti chiusa? Pensiamo a quanti soldi il Comune spende per il canone di affitto di molti suoi uffici. Ma perché non sistemano qui? Chi si sta aspettando?”

Intanto la riqualificazione della Fiera rimane una leggenda metropolitana. Il bando internazionale del Comune per la realizzazione di un polo multifunzionale con la formula del project financing è scaduto il 10 dicembre senza che nessun investitore si sia fatto avanti.
Risultato: proroga del termine ultimo per la presentazione dei progetti, fissato al 26 febbraio 2014.
I ragazzi del Teatro Mediterraneo assicurano che resteranno lì, qualunque cosa accada.
Domani pomeriggio alle 16,30 si terrà la prima assemblea cittadina sull’ex Fiera. Venerdì si parte con gli spettacoli, serata in musica con gli artisti palermitani che hanno già sposato la causa del Teatro Mediterraneo.

LEGGI ANCHE: “FIERA DEL MEDITERRANEO, E SE DIVENTASSE UN TEMPIO DI EATALY?”


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>