Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

BlogSicilia Video News, Oggi in Sicilia in 2 minuti

$
0
0

Si allarga l’inchiesta sui falsi incidenti a Partinico. Sono 45 le persone indagate dalla Procura di Palermo. Con l’inchiesta “Phantom Crash” è stata smantellata una organizzazione che avrebbe messo a segno decine di truffe nel Palermitano nei confronti di compagnie assicurative automobilistiche

L‘imprenditore Massimo Pandolfo, ucciso a Palermo il 26 aprile scorso con decine di coltellate e trovato con il cranio fracassato nella zona di Acqua dei Corsari a Palermo, è stato ammazzato da Giuseppe Pollicino. Il diciannovenne ha confessato agli inquirenti, assieme a due complici, i motivi del tragico delitto. “Mi ha costretto a una rapporto violenza sessuale così l’ho ucciso”.

Avevano appena assaltato un tir carico di prodotti alimentari sull’autostrada A19 Palermo-Catania, all’altezza dello svincolo di Motta Sant’Anastasia. La Squadra Mobile e della Polizia stradale di Catania hanno così arrestato una banda di rapinatori. Quattro le persone finite sono in manette con l’accusa di rapina pluriaggravata in concorso e sequestro di persona. Una quinta è riuscita a scappare.

E’ allarme rapine in abitazione in Sicilia. Paura a Vittoria in provincia di Ragusa dove in tre hanno sfondato la porta di ingresso e fatto irruzione in una abitazione privata portando via denaro e gioielli sotto gli occhi attoniti degli abitanti. Sequestrati e legati, invece, i proprietari di una villa di Santa Maria La Stella nel catanese ma la rapina, in questo caso, è fallita ed i rapinatori sono stati arrestati

I lavoratori della formazione professionale in Sicilia sono in allarme. Dopo i due giorni di presidio davanti all’assessorato e l’incontro con i dirigenti, Snals Confsal, Ugl e Unione dei lavoratori liberi avvertono: gli stipendi arretrati non arriveranno a Natale per l’imminente chiusura degli uffici della cassa regionale e il mancato registro dei mandati di pagamento agli enti. Il tutto nonostante una direttiva firmata dall’assessore Scilabra lo scorso 27 novembre per accelerare la spesa.

Migliaia di studenti hanno invaso Palermo sfilando in corteo per le vie della città e paralizzando il traffico. Venticinque le scuole occupate nel capoluogo che hanno fatto fronte comune per il “Blocchiamotuttoday”, organizzato dal Coordinamento Studenti Medi per protestare contro il caro libri, l’edilizia scolastica fatiscente, i tagli all’istruzione pubblica e la mancanza di prospettive per il futuro.

Allerta meteo nel week end in Sicilia. Secondo il servizio meteorologico dell’aeronautica militare un ciclone porterà ventilazione al suolo sostenuta e precipitazioni temporalesche di forte intensità. Un evento temuto nell’Isola dove il rischio di dissesto idrogeologico è sempre ai livelli di guardia in assenza di piani di protezione civile adeguati.

Il Gattopardo, il film di Luchino Visconti tratto dal romanzo di Tomasi Di Lampedusa compie 50 anni. Per festeggiarlo la Regione ed il centro di cinematografia organizzano una mostra multimediale. Dal 6 dicembre al 6 febbraio l’esposizione sarà ospitata a palazzo dei Normanni mentre dal 6 all’8 dicembre la sala De seta dei Cantieri culturali alla Zisa ospiterà una rassegna cinematografica dedicata proprio al gattopardo.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>