Truffa assicurazioni a Partinico, scoperta “fabbrica degli incidenti falsi”. Una banda che simulava incidenti stradali per riscuotere i premi assicurativi è stata sgominata a Partinico, nel Palermitano. 23 i provvedimenti cautelari emessi dalla Procura. L’inchiesta, denominata Phantom Crash. Incrociando i dati di 82 incidenti è stato scoperto che le persone coinvolte erano sempre le stesse. A capo della banda c’era Vincenzo Nobile di 54 anni.
Spaccio nella movida tra Catania e Taormina: pusher in manette. Una rete ben organizzata di fornitori e spacciatori attiva nel giro della movida etnea tra Catania, Mascali, Giarre, Ramacca, Taormina, Giardini Naxos e Ravenna. Dieci gli arrestati che comunicavano con parole in codice, soprattutto giovani pusher che spacciavano anche nelle discoteche di Taormina e Giardini Naxos.
Svolta nell’omicidio Pandolfo: 19enne confessa il delitto. Svolta nell’omicidio dell’imprenditore Massimo Pandolfo, il cui cadavere trafitto da decine di coltellate fu trovato lo scorso aprile a Palermo. Giuseppe Pollicino di 19 anni, fermato dai carabinieri insieme al 36enne Giuseppe Managò, avrebbe confessato il delitto. Si tratterebbe di una vendetta nei confronti dell’imprenditore che lo avrebbe prima violentato e poi costretto a prostituirsi.
Stato-mafia, il pentito Giuffré: “Carte de covo di Riina a Messina Denaro”. “Credo che parte dei documenti presi nel covo di Totò Riina siano finiti a Messina Denaro”. Questa la clamorosa rivelazione del pentito Nino Giuffré nel corso della sua deposizione al processo sulla trattativa Stato-mafia. Intanto la Corte d’Assise di Palermo ha escluso dal dibattimento la lettera del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in cui precisava di avere scarsa conoscenza dei fatti sui quali è stato chiamato a deporre.
Province, Udc contro ddl Cracolici. Il deputato Pd: “Il testo è del governo”. E’ polemica sulla riforma delle Province. Dopo il voto in prima commissione Ars sul disegno di legge del presidente Cracolici, Giovanni Pistorio, segretario dell’Udc, attacca il ddl affermando di non essere convinto della bontà della nuova norma. E’ lo stesso Cracolici a replicare a Pistorio. “Il mio disegno di legge è uguale a quello del governo”. Anche Sammartino di Articolo 4 contro l’Udc: “Pistorio dovrebbe tacere”.
Precari, Crocetta scrive a Letta: “Basta discriminare la Sicilia”. Sulla stabilizzazione dei 20 mila precari siciliani il presidente della Regione, Rosario Crocetta, scrive al presidente del Consiglio, Enrico Letta. Dopo la norma approvata ieri in Senato in favore dei precari della Regione Calabria, il governatore attacca: “Ora basta discriminare la Sicilia”. Sulla stessa lunghezza d’onda il gruppo Pd all’Ars che critica duramente il presidente Letta.
Gli studenti avvertono i palermitani:“Paralizzeremo la città”. Mancano poche ore al “Blocchiamotuttoday“. Il corteo studentesco che attraverserà le strade di Palermo.“Meglio occupanti oggi che disoccupati domani” è la scritta sullo striscione che aprirà la manifestazione. L’iniziativa di protesta è promossa dal coordinamento degli Studenti medi. Previsti disagi per la circolazione stradale.
“A Palermo si vive male”. Indagine sulla qualità della vita. A Palermo si vive male. Quello che i cittadini percepiscono quotidianamente viene ora provato con un nuovo sistema di indicatori che mette in evidenza come il benessere non dipenda solo dal Pil ma anche da altri elementi. Lo rivela un’indagine della Fondazione Res nell’ambito del progetto Urbes.