Quantcast
Channel: Home - BlogSicilia - Quotidiano di cronaca, politica e costume » Edilizia privata, a Palermo al via dal 15 luglio le pratiche online
Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Classe con 49 iscritti al liceo musicale “Troppe le iscrizioni accettate”

$
0
0

“Non è l’ufficio scolastico regionale che non vuole istituire un’altra prima del liceo musicale di Modica, ma le risorse finanziarie trasferite dal Ministero sono esigue e non mi permettono alcuna deroga. Il problema è a monte: il dirigente scolastico non doveva accogliere tutte queste iscrizioni“. Faranno sicuramente discutere queste parole pronunciate dal direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, Maria Luisa Altomonte, intervenendo sulla protesta della Cgil che ha denunciato al ministero dell’Istruzione il caso della ”classe-pollaio” del liceo musicale di Modica che ha 49 iscritti, tra cui un disabile.

“I servizi che si offrono all’utenza scolastica – aggiunge il direttore generale – vanno offerti in base alla capacità di chi li offre. Il dirigente scolastico sapeva di avere a disposizione nell’organico una sola classe e quindi non avrebbe dovuto accettare altre iscrizioni. Tra l’altro Modica non è Catania o Palermo. I licei musicali sono molto costosi e il ministero assegna agli uffici scolastici regionali determinate risorse che non mi consentono di autorizzare un’altra classe. Toccherà quindi al dirigente scolastico di Modica risolvere la questione”.

Il liceo musicale di Modica però è l’unico nel suo genere in tutta la Sicilia e rifiutare l’iscrizione a uno studente potrebbe determinare una violazione del diritto all’istruzione garantito dalla Costituzione. Il diritto all’istruzione è  sancito dai primi due commi dell’articolo 34 per i quali “La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita”.

clap


Viewing all articles
Browse latest Browse all 13921

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>